4 settembre 2025

Soldier in love ('O surdato 'nnammurato)

 

Elvis Presley cantò It's now or never, cover di 'O sole mio, nel 1960 e Pino Daniele la interpretò nel 2005: perché non permettere all'intelligenza artificiale di elaborare una cover di 'O surdato 'nnammurato?

m.c.

P.S. Quasi quasi la mando a Sal Da Vinci...




28 agosto 2025

Donald on Duty

 

Dai fumetti di Topolino al cinema di Emir Kusturica arrivando ai giorni nostri: perché l'intelligenza può essere anche artificiale, ma la scemenza è solo umana!

m.c.







Non lo puoi fermare,
con pistole e mitra,
spara!
E da lontano,
con la carabina
è cecchino vero!
Anche in volo ti colpisce.


Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)

Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)

Con il mitra spara,
ma mai per aria.
Sempre il bersaglio,
colpisce.

E se gli fanno guerra,
lui spara,
spara,
spara,
spara!


Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)

Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)
Pap pap pap (paperino)

(MaximusEleven)

14 agosto 2025

Serenità


Appartengo alla generazione di chi credeva che la felicità fosse quella cantata da Albano e Romina. Cosa accadrebbe se la celebre canzone venisse composta nel 2025?




Serenità
È vederti andare lontano
È il tuo sguardo perso 
in mezzo alla folla, 
la mia serenità.

È restare bambini, 
né studio né lavoro,
la serenità.
Serenità
Serenità

È un cuscino dopo un pugno, 
l'acqua della doccia 
che scorre e che va,
la serenità.

È un vetro bagnato dalla pioggia 
e io al caldo,
la serenità.
È abbassare la luminosità 
per restare tutta la notte 
a ciattare, la serenità.
Serenità
Serenità

È una birra con un hot dog, 
la serenità.
È lasciarti un vocale, 
la serenità.
È urlarti che mi piaci,
e poi andare a giocare alla play 
con gli amici, la serenità.
Serenità
Serenità

Senti nell'aria c'è già
L'odore di fumo
Come un pensiero che porta allegria
Serenità
Serenità

È un'uscita a sorpresa, 
l'auto accesa 
e l'autoradio che va
È un messaggio pieno di cuori, la serenità.
È una scopata inaspettata, la serenità.
Serenità
Serenità

È una tipa di notte, 
che batte, la serenità.
È una mano sul pantalone 
gonfio dalla voglia, 
la serenità.

È aspettare il bonifico 
per farlo ancora, la serenità
Serenità
Serenità

(MaximusEleven)

12 agosto 2025

Lu cantu di lu scantu (Song against F.O.M.O)

 



Lu cantu di lu scantu 
si senti
Cci si' troppu tempu  
fa mali
Li vuci chi teni 
a l'internu
Li vuci chi teni 
a l'internu
Lu cantu di lu scantu 
si senti

A carni tremava 
di scantu
Lu vrazzu era ncertu 
di scantu
L'occhi chi lapiava 
di scantu
Lu cori chi sbatti 
e fa scantu

Senza mai sapiri
Senza mai capiri
Fermati e respira

(Senza mai sapiri)
(Senza mai capiri)
(Fermati e respira)

Ho scantu di ti perderi
Non vogghiu perdiri
Non vogghiu perdiri
Ho scantu di ti perderi
Non vogghiu perdiri
Non vogghiu perdiri
Ho scantu di ti perderi
Non vogghiu perdiri
Non vogghiu perdiri
Ho scantu di ti perderi
Non vogghiu perdiri
Non vogghiu perdiri

Lu cantu di lu scantu 
si senti
Cci si' troppu tempu  
fa mali
Li vuci chi teni 
a l'internu
Li vuci chi teni 
a l'internu
Lu cantu di lu scantu 
si senti

A carni tremava 
di scantu
Lu vrazzu era ncertu 
di scantu
L'occhi chi lapiava 
di scantu
Lu cori chi sbatti 
e fa scantu

Senza mai sapiri
Senza mai capiri
Fermati e respira

(Senza mai sapiri)
(Senza mai capiri)
(Fermati e respira)

MaximusEleven


31 luglio 2025

Credenti e creduloni

 

La frase più stupida che tutti abbiamo pronunciato almeno una volta nella vita: io penso con la mia testa.

Il pensiero necessita di un linguaggio attraverso il quale essere non solo espresso, ma concepito. E non siamo noi a sceglierlo. Io abito la mia lingua, disse una volta Antonio Tabucchi. Altri hanno poi messo in luce come la lingua inglese, rispetto ad altre, renda più difficile l'astrazione al fine di sottolineare la differenza tra il pensiero filosofico britannico e quello continentale. Senza menzionare la funzione dello studio del latino e del greco ovvero la creazione di strutture logiche.

Il pensiero non è davvero nostro. Nasciamo in un dato momento, in un dato luogo e all'interno di un insieme complesso di relazioni. La nostra visione del mondo non può non essere condizionata da tutto ciò. Il contagio mentale, che può avere conseguenze devastanti, è inevitabile.

La differenza tra il credere e il ragionare è solo apparente. Chi ragiona lo fa sulla base di una serie di informazioni che, a torto o ragione, ritiene (crede) valide. Eppure i nostri sensi sono alquanto limitati, i bias cognitivi sempre in agguato e le informazioni spesso manipolate ad arte. Eppure esiste ancora un discrimine tra il credere e l'essere creduloni: si chiama consapevolezza.

Per quanto ciò possa provocare un senso di profonda incertezza e di impotenza nei confronti di quanto osserviamo, ritenendoci (a torto) solo dei poveri e incolpevoli spettatori di uno spettacolo iniziato molto prima di noi e che va in scena su un palco troppo grande, il dubitare, in primis di ciò che consideriamo vero, è un atto di consapevolezza.

No, dubitare non è rassicurante, non porta alla felicità e vi farà odiare. Almeno credo, ma spero di sbagliarmi. 

Massimiliano Cerreto


28 luglio 2025

Mark Edmundson, Odio quindi sono


Sino a qualche minuto fa ignoravo chi fosse Mark Edmundson. In realtà lo ignoro ancora adesso visto che poche informazioni su wikipedia non possono certo restituire né il pensiero né la vita di un uomo. Ma un sito italiano ha pubblicato la traduzione (parziale) in italiano di un suo meraviglioso articolo apparso qualche giorno fa sul New York Times: I Hate, Therefore I Am. In italiano suonerebbe: Odio, quindi sono. 

Data la scarsità di informazioni in mio possesso qui non è in discussione né l'autore né il suo lavoro di professore universitario di letteratura. Sono le sue parole a suscitare in me interesse. Non potendo riportare l'articolo per motivi di copyright, mi limito ad un'estrema sintesi: oggi è l'odio alla base delle nostre affermazioni identitarie. Nel testo, a sostegno della sua tesi, viene citata una poesia di Emily Dickinson:


I’m Nobody! Who are you?

Are you — Nobody — too?

Then there’s a pair of us!

Don't tell! they’d banish us — you know!

How dreary — to be — Somebody!

How public — like a Frog —

To tell your name — the livelong June —

To an admiring Bog!


Sono Nessuno! E tu chi sei?
Sei forse - Nessuno - anche tu?

Allora siamo in due!
Zitto! Ci metterebbero al bando, lo sai!

Che cosa triste - essere - Qualcuno!
Che cosa dozzinale - come una Rana - 

che gracida il tuo nome - tutto Giugno -

ad un pantano in ammirazione! 



11 luglio 2025

Tennis e giramenti di palle vari


Peccato che non ricordo più il nome di quella giornalista televisiva che, nel periodo della pandemenza, che molti hanno rimosso perché costerebbe loro troppa fatica ammettere di essersi comportati come nazisti, dichiarò: "nessuna vittoria potrà lavare l'onta di Novak Djokovic per non essersi vaccinato."


Avete patologizzato il dissenso. Avete criminalizzato il dissenso. Ma i pazzi e i criminali siete voi.

m.c.

P.S. Senza menzionare quel noto giornalista, l'integerrimo paladino della giustizia, che dichiarò "a me i novax fanno schifo" e che oggi, a distanza di anni, si è allineato sulle loro posizioni e anche su quelle dei filoputiniani.

Noi volevamo la libertà di scelta nell'ambito dei trattamenti sanitari. Ci avete chiamato novax.
Noi volevamo l'apertura immediata di una trattativa tra l'Ucraina e la Russia, non l'invio di armi e neppure sanzioni che hanno penalizzato solo l'Europa. Ci avete chiamato filoputiniani e pacifinti, ma non è su di noi che grava il peso di oltre un milione di persone morte.
Noi abbiamo posto dei dubbi sulla sostenibilità dei motori elettrici nel settore automotive. Ci avete chiamato negazionisti climatici.

Potrei continuare a lungo, ma non servirebbe. Bravi! Complimenti!

22 giugno 2025

L'impero colpisce ancora


Ronald Regan (presidente degli Stati Uniti d'America): "La Unione Sovietica è un impero del male". 1983

Isaac Herzog (presidente di Israele): "C'è un impero del male che viene emanato dall'Iran e deve essere combattuto". 2024

m.c.

P.S. Per me il male siete voi.


24 aprile 2025

Fantasmi fantastici e dove trovarli

Dedicata a Lucio Corsi



Quel fottutissimo gioco multiplayer chiamato vita

 

Hai presente un videogioco multiplayer in cui ti sei fatto il mazzo per centinaia e centinaia di ore imparando a completare tutti gli obiettivi e poi la missione va a puttane per la stupidità dei compagni di squadra? Ecco, questo è l'effetto che mi fanno gli esseri umani nel loro essere massa informe e cieca...

mc



21 aprile 2025

L'uomo venuto dalla fine del mondo.


Così come non ho paura di dichiararmi acerrimo nemico delle religioni (tutte), non ho neppure paura di affermare che chi sta gioendo della morte di Jorge Bergoglio non ha capito assolutamente nulla: né della morte né della vita e soprattutto di ciò che sta succedendo veramente.

mc

"C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l’infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che egli non può chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta."

(Walter Benjamin)




9 aprile 2025

La Napoli del Maestro De Simone...

 

... non la si può raccontare. Esiste, ma sprofondata nelle viscere dell'immaginario, tangibile quanto l'onirico, sfondo presepiale e pantheon degli archetipi che guidano le nostre inconsapevoli e incoscienti vite. 

Napoli è magma, pulsazione, linfa vitale che scorre, che spinge dagli inferi mentre gli uomini e le donne che l'abitano alzano gli occhi al cielo. 

Una città disperata in cui il tempo rimane perennemente sospeso tra l'attesa che passi la nottata e l'intenzione di fare voto. Così pagana e tanto profanata che non importa più quale sia l'oggetto della devozione: qui un miracolo della Madonna vale quanto il posto di lavoro promesso dal politico di turno.

Lo incontrai il Maestro Roberto De Simone, era la Pasqua del 2004: un meraviglioso e geniale bambino di 80 anni ancora desideroso di creare e sognare. Della sua casa di via Foria ricordo il quadro della donna con il setaccio, forse perché mi fece pensare ad un tamburo a cornice, lo strumento più evocativo della nostra tradizione musicale. Fu lui a insegnarmi cosa significa vivere al confine tra apollineo e dionisiaco, in una terra di nessuno, lì dove abitano quelli che non hanno più una parte dove stare.  

Non piangete per la sua morte, arrabbiatevi invece per il modo in cui è stato trattato in vita.

Massimiliano Cerreto

P.S. Scrissi la recensione di Specula & Gemini, ma neppure la sua musica si può raccontare...




7 aprile 2025

Da letame non cresce (più) niente

 

Ma come puoi anche solo pensare di fiorire in un mondo tossico? Sono le persone che si definiscono integrate le più pericolose.

mc

21 marzo 2025

Schiavi della paura


La guerra c'è sempre stata, da eoni, da prima ancora che fosse stata creata la razza umana. Peccato che la maggior parte delle persone che lo hanno capito siano arrivate ad un punto in cui sono ormai troppo stanche e scoraggiate per provare, anche solo provare, a farvi capire che l'unica arma possibile è la consapevolezza. Non è la fine, purtroppo. Tutto ritornerà, ancora ed ancora, almeno sino a quando non smetterete di essere schiavi della paura.

Massimiliano Cerreto

5 marzo 2025

Fuck you, Donald!

 

Agghiacciante! Agghiacciante il discorso di Donald Trump sullo stato dell'unione. Agghiacciante che vi siano milioni di persone che credano alle sue parole. Questa messa in scena deve finire, prima che si trasformi (anche) nella distruzione dell'Europa. Gli Stati Uniti d'America non sono nostri alleati, sono i nostri peggiori nemici! E quel celebre "ombrello americano" di cui parlava il comunista Berlinguer ve lo potete ficcare nel culo!

m.c.

P.S.

Lucky me, I was not born in U.S.A


27 febbraio 2025

La verità nell'epoca della sua riproducibilità tecnica


C'è ancora chi è abbastanza lucido da comprendere la realtà raccontando la triste verità che si nasconde dietro il fake video di Trump a Gaza.

P.S.

Nel frattempo voi continuate pure a chiamarci no vax, filoputiniani, negazionisti climatici e anti semiti. Scommetto che la maggior parte di voi non sappia neppure chi fosse Walter Benjamin e neppure le ragioni della sua morte.


25 novembre 2024

La differenza tra me e te?


Tu hai sulla coscienza 170.000 morti e decine di migliaia di reazioni avverse. Io no.

m.c.

15 ottobre 2024

15 ottobre 2021...

 

... il giorno in cui abbiamo capito che dovevamo difenderci dallo Stato e dal restante 85% della popolazione.

m.c.

P.S. Io non dimentico, né i mandanti né i complici.




23 settembre 2024

Boicottando mia madre


Parte I

Qualche mese fa, intenzionato a fare un regalo di compleanno a mio padre, che ama molto il vino, ebbi la sciagurata idea di andare in un discount della mia zona. Resomi conto di essere entrato senza il carrello provai ad uscire fuori. In mano avevo una busta, oltretutto aperta e semitrasparente, contenente delle sigarette, comprate pochi minuti prima presso la vicina tabaccheria.
Un banconista, addetto semplicemente a sistemare i prodotti sugli scaffali, in modo molto sgarbato, mi fece cenno di lasciarlo passare anche se ero ormai quasi uscito dallo stretto corridoio. Scavalcando un paio di piantine di basilico, ebbi comunque modo di divincolarmi velocemente permettendogli di fare il suo lavoro. Dopo qualche istante, il tizio, in questione, trattandomi come se fossi il peggiore dei criminali, incomincia a sbraitare, avendo premura di farsi ascoltare dagli altri clienti, che nessuno poteva uscire senza essere passato prima dalle casse. Gli feci notare che nella mia busta c'erano solo delle sigarette, articolo non in vendita nel suddetto supermercato. Lo stronzo, dopo la sua rumorosa sparata di cazzo, torna al suo lavoro e mi dice, in napoletano stretto (che purtroppo non so scrivere): ti sei impressionato, ho fatto solo il mio lavoro, 'o frat' tuoje.
Premesso che non era né un poliziotto, né un carabiniere né una guardia giurata, all'espressione 'o frat' tuoje, che è un po' come dire fratello, non mi rompere il cazzo, ebbi l'ennesima conferma della sua pochezza umana. 
Il vino lo comprai ugualmente, ma dissi a mia madre, che mi aveva raggiunto pochi minuti più tardi, che quella sarebbe stata l'ultima volta che avremmo fatto la spesa in quel negozio. Oltretutto potrei raccontarvi altri sgradevoli episodi accaduti lì, anche a danno di altri clienti, ad opera di commesse, salumieri e macellai non meno scorretti.
Peccato che, meno di una settimana più tardi, mia madre abbia avuto la brillante idea di comprare dei gelati e altri prodotti, che ovviamente mi sono rifiutato di mangiare.

Parte II

Stamattina mia madre mi ha chiesto di cucinare perché doveva andare a fare la spesa e le ho ricordato, per l'ennesima volta, di non comprare nulla in quel negozio.
Dopo un paio di ore e aver girato diversi supermercati alla ricerca delle offerte speciali, si è presentata con diverse borse, tra cui una contenente la merce venduta in quel discount. L'ho presa, sono uscito a piedi con i capelli spettinati e la barba incolta, l'ho lasciata nei pressi della chiesa locale, ovviamente chiusa, con buona pace delle verdure congelate, e l'ho rimborsata con 50euro, che probabilmente è più di quanto abbia speso. Forse non tu, ma io penso che la mia dignità valga molto di più di 50euro. 
Ora ti chiedo: sono io quello cattivo o è mia madre che, per risparmiare pochi euro, ha agito da stronza infischiandosene altamente di me preferendo essere complice di quella gentaglia?
Voglio che sia chiaro questo: è inutile denunciare il ristorante o il ristoratore di merda su tripadvisor; inutile denunciare il lido balneare perché illegalmente pretende che i bagnanti non portino cibo da casa arrivando persino a perquisire le loro borse; inutile denunciare l'esercente di turno che, con la classica frase il pos è rotto, t'impedisce di pagare con bancomat o carta di credito. Basta staccare loro la spina con un sano e civile boicottaggio. Quello che manca però non è il coraggio, ma quel minimo sindacale di autostima che ti porta a dire no a chi di te non ha rispetto né mai ce l'avrà. E, nel mio caso, a dire di no anche alla mia stessa madre.

Massimiliano Cerreto

P.S. Su, su, ora non fare quelle faccia, se tutto va bene mi rimane ancora poco da vivere e starai presto meglio senza di me, compresa mia madre, che ora gioca a fare la vittima.



22 settembre 2024

Sincerità

 

Non so perché, ma proprio adesso mi viene in mente la cantante del mio primo gruppo, bassina, in carne e con un ragazzo che l'adorava, e che lei non ha esitato un istante a lasciare per sposare poi un tipo con un piccolo negozio di proprietà. Una volta mi disse che, nel caso le fosse andata male con il suo fidanzato, quello povero ma bello che l'amava, avrei dovuto sposarla io. Forse perché le piaceva la mia casa, non so. Ancora più divertente il comportamento del chitarrista. Saputo che la cantante si era lasciata con il suo ragazzo precedente, una storia anteriore a quella con il povero ma bello, mi disse candidamente che ci avrebbe provato: lei è una che ha già chiavato, può essere che fa chiavare anche me.

Massimiliano Cerreto

P.S. E pensare che la tipa non è stata neppure la peggiore persona di sesso femminile (definirla una donna è decisamente troppo) che abbia mai incontrato mentre sull'idiozia del genere maschile non ho mai avuto dubbi.



21 settembre 2024

Un abbraccio prima di mandarmi a fanculo


A te, che non sai neppure di essere tu.


Non posso insegnarti nulla. Ho il doppio dei tuoi anni, ma non posso insegnarti nulla. E questo senso di totale inutilità mi fa girare veramente i coglioni. Spero solo che non farai i miei stessi errori; che non incontrerai mai quelle persone di merda, più furbe e intelligenti di te, in grado di rovinarti la vita come hanno fatto con me; che un giorno potrai permetterti il lusso di smettere di dare la priorità al tuo lavoro; che possa rimediare ai tuoi guasti nucleari prima che sia troppo tardi. Ciao e un abbraccio prima di mandarmi a fanculo.

m.c.

P.S. Occhio che il principe è azzurro perché ha preso troppo viagra.




16 settembre 2024

Quella dolce e mite vecchina


E poi c'è quell'amica dei miei genitori che legittimamente si lamenta del clima di odio contro gli immigrati di origine africana (anche se attribuirlo unicamente all'operato del pessimo governo Meloni mi appare poco realistico), ma che era solita affrettarsi nervosamente a mostrare il greenpass per testimoniare la sua appartenenza alla categoria dei buoni e giusti, a scapito di altri, i cattivi cittadini italiani, privati dei loro diritti fondamentali, tra cui il lavoro. Il tutto calpestando non solo i principii della carta costituzionale, ma anche quelli di carattere morale cui lei, cattolica praticante, ha sempre dichiarato di uniformarsi.

Avete ragione, sono io quello cattivo e lei è solo una dolce e mite vecchina, smemorata oltretutto, visto che ha dimenticato di quando, in piena psico-pandemia, i suoi figli e nipoti parteciparono, insieme ad altre migliaia di persone, al concerto sulla spiaggia di un noto cantante: certo, loro erano tutelati dal contagio grazie al salvifico siero. A me invece era proibito anche il solo pensare di andare a trovarli. Peccato che nessuna casa farmaceutica abbia mai garantito o certificato alcuna proprietà "immunizzante" del suddetto siero, al netto delle dichiarazioni in senso contrario di noti esponenti politici.

Tralasciando il vero obiettivo del greenpass, che non era certo di natura sanitaria, ricordo che Maurizio Costanzo era solito affermare: la coerenza è la virtù dei cretini. Se per coerenza si intende l'ostinazione nel mantenere la propria posizione ideologica, anche quando palesemente contraddetta dalla realtà dei fatti, come dare torto al giornalista romano? Ma la parola coerenza significa anche e soprattutto fare in modo che vi sia almeno un minimo di corrispondenza tra pensiero e azione.

L'ho scritto in molte occasioni e lo ripeto qui: all'esame di coscienza, in quanto esseri umani e quindi imperfetti, arriviamo tutti impreparati, ma pochissimi hanno il coraggio di sostenerlo. C'è bisogno di consapevolezza di (e del) sé, non di sensi di colpa, ma vallo a spiegare in un Paese psichicamente compromesso dal dualismo di matrice cattolica oltre che dalla propaganda a reti unificate, anche essa caratterizzata dalla logica dell'aut aut.

Sia il vostro parlare: Sì, il sì, No, il no; il di più viene dal Maligno. (Mt 5,17-37)

Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde. (Lc 11, 23)

Non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire gli altri. Se non ti vaccini ti ammali e fai morire. / Volete la pace o il condizionatore? (Mario Draghi)


Massimiliano Cerreto


P.S. Sì, hai ragione il mondo faceva già schifo prima del 2020, ma ci sono ancora ampi margini di peggioramento.

15 settembre 2024

Diario - 15 settembre 2024


Né ora né mai ti permetterò di dirmi cosa fare o non fare, come pensare o in cosa credere. Sono sopravvissuto ad anni di violenza psicologica ad opera delle più alte cariche dello Stato, di giornalisti e sedicenti opinionisti, di medici senza scrupoli e (ipocriti e fintissimi) amici di famiglia, pertanto non mi fai paura. Così come non ho paura di scrivere che mia madre e la sua intera famiglia, incluso quel ramo che vive in Argentina, mi fanno schifo. Ho i polmoni bucati, ma sono ancora vivo, per tua sfortuna. Non per molto, certo, ma sono ancora qui.

Al cameriere di una delle più note pizzerie di Napoli, che ieri sera ha mostrato indifferenza non solo nei miei confronti, ma anche nei confronti dei miei anziani genitori, dei loro altrettanto anziani amici e persino di una madre con un bambino piccolo in braccio, tutti legittimamente lì a lamentarsi  - in modo civile e corretto - del condizionatore d'aria troppo potente, troppo freddo e sparato ad altezza della nuca, ho risposto alzandomi e andando via, senza neppure ordinare.

Ho bloccato e cancellato i numeri di telefono di una coppia di amici di famiglia da oltre 50 anni: per due anni mi hanno trattato come un pericoloso untore e non mi hanno mai chiesto scusa. Chi è stato complice della propaganda volta alla vaccinazione di massa e ha sostenuto la validità del greenpass non merita il mio rispetto. Mi spiace per i loro meravigliosi nipoti: spero solo che non riportino danni a lungo termine derivanti dall'inoculazione del salvifico siero.

Nonostante la spina calcaneare al piede destro (quella al piede sinistro è guarita da sola dopo alcuni anni), ho camminato a lungo stamattina. Al ritorno, mi sono fermato dinanzi alla chiesa nei pressi di casa mia e ho fatto un applauso: ci vuole davvero talento a mentire così bene per oltre duemila anni di fila.

Una bellissima camgirl ucraina mi ha mandato un messaggio in privato chiedendomi se mi facesse piacere uscire con una ragazza come lei. Premesso che il teletrasporto non lo hanno ancora inventato e che ho smesso di viaggiare anni fa, dopo la pessima esperienza con una stronza al check in dell'aeroporto di Capodichino, le ho risposto che sono troppo vecchio e brutto per lei, augurandole di trovare una persona che la ami davvero nella vita reale.

E mentre mia madre è in salotto, con la televisione a tutto volume, intenta ad ascoltare la messa celebrata da un losco figuro napoletano che si dà le arie del teologo, aiuto mio padre ad installare uno dei programmi di editing video più avanzati al mondo: ha 86 anni e ancora la voglia di imparare.

Ho iniziato a giocare a The Crew Motorfest: la fisica è molto più vicina a quella di Forza Horizon rispetto a Need for Speed, ma non mi piace poi così tanto. Sasha Grey invece ha pubblicato un video in cui gioca a Space Marine 2, ma dopo mesi passati a difendere la "democrazia controllata" in Helldivers 2 ho voglia di fare altro.

Grazie al video di bravissimo musicista italiano e grande esperto di Frank Zappa, sto ascoltando per la prima volta Apostrophe ('), di cui ricorre il cinquantennale. Dovrei vergognarmi, essendo stato un giornalista musicale, ma trovo le composizioni del geniale polistrumentista di Baltimora di difficilissimo ascolto, almeno per me.


Riposo pomeridiano e apatia totale.

Scappo in camera mia e chiudo la porta per non essere travolto dalla valanga di menzogne vomitate dal telegiornale delle 20.

Manca poco alla mezzanotte e questo è stato il racconto della mia giornata tipo.

14 settembre 2024

Storia dell'unicorno che scoprì di essere un asino.


 A Marianna


Ci sono attimi in cui appaiono dinanzi ai tuoi occhi tutte le infinite possibili vite che, forse per paura forse perché non eri abbastanza forte per farlo, hai scelto di non vivere. Accade così che il corpo di una ragazza di vent'anni non è più il suo, ma l'ultima possibilità per ricordare ciò che sarebbe potuto essere e non potrà più accadere.

E alla miliardesima sigaretta della giornata, di cui l'insonnia ha spostato ormai i confini, sei lì che osservi la vita che scorre via come sperma che cola sulle guance di chi ti ha regalato la sua giovinezza per pochi spiccioli senza neppure saperlo quanto valesse davvero.

Vorresti non averlo fatto, aver chiuso gli occhi dinanzi alla più intima essenza dell'essere umani. Sei lì, ore e ore a ripetere che sei diverso, che sei migliore di così, che non è colpa tua, che sei lì a condividere emozioni travestite da amore, ma sai che non è vero.

Sei lì perché è la scelta più facile, eppure la senti l'anima che ti si stacca di dosso come pelle bruciata dal sole; li vedi i tuoi pensieri attorcigliarsi su loro stessi, come se mai avessero avuto davvero senso anche quando credevi di essere lucido; ti squarcia i polmoni quel vuoto che si è sostituito ai tuoi respiri.

Vorresti chiedere perdono, a te stesso, a lei, al mondo intero, ma è troppo tardi. Non sarà un prete di campagna travestito da povero ad assolverti, né un monaco con la sua puja a ripulire tutto lo schifo che hai dentro. E anche se morissi per poter rinascere, porteresti sulle spalle il peso delle tue azioni sino a quando ti ritroverai nel luogo dove ha avuto origine lo spazio, in un tempo anteriore ad ogni scelta, con tutte le possibili vite lì ad aspettare di essere vissute, al di là del bene e del male.

Massimiliano Cerreto




Arrendersi è resistere.

Resistenza non resilienza, ovvero lasciare agli altri la libertà di rotolarsi nel fango di cui è fatta quella cosa chiamata vita per potersi sollevare ed essere altro ed oltre rispetto a tutto questo schifo che ognuno di noi ha contribuito a creare. Arrendersi è l'unica vera rivoluzione possibile.

m.c.



3 giugno 2024

Sovranità europea?

Nel 2021, in occasione del Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione, ci fu un intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in cui già veniva paventata l'idea di una "sovranità comunitaria", ovvero europea. In questo video, dal minuto 34.56, è possibile ascoltare le sue parole al riguardo.



Ecco qual è il vero progetto in atto, al netto dello squallido teatrino della politica, di chi finge di scandalizzarsi e di chi difende le posizioni 'europeiste'.

Massimiliano Cerreto


P.S. Hanno rimosso il video, chissà perché? 



22 maggio 2024

Piccola storia di malavita contemporanea


La salute non si compra 
(Anziano medico specialista 
titolare di cinque studi in Campania)


C'era una volta, in un piccolo studio medico di un paesino dell'entroterra campano, una segretaria. Era quasi estate ormai, e la donna si lamentava del costo eccessivo delle strutture balneari, a suo dire anche rei di aggirare i controlli fiscali. E lei, per la modica cifra di 2 euro e 50 obbligatoriamente a carico dei pazienti, lì tutto il giorno ad affacciarsi sconsolata alla finestra a chiamare per cognome i poveretti costretti ad attendere in strada il proprio turno, con buona pace della privacy violata a squarciagola. 
Una volta entrato devi chiudere il cancello altrimenti entrano anche gli altri, si raccomandava di ricordare al malcapitato di turno che, lungi dall'essere curato dal giovane specialista, in realtà intento principalmente a controllare i pagamenti, - rigorosamente in contanti, in nero e disordinatamente poi gettati nell'ultimo cassetto della scrivania - veniva dirottato per il trattamento ad un altrettanto giovane medico la cui unica sfortuna era non avere, a differenza dell'illustre collega, un padre primario. Aspirava a trovare lavoro al nord, mi disse una volta durante la seduta, ma ebbe l'ardire di intrattenersi con me un minuto di troppo e lo specialista irruppe nella stanza guardandoci entrambi in cagnesco per ricordarci che c'erano altre persone in attesa.

Massimiliano Cerreto

P.S. Vedi, con quel poco che mi resta da vivere e i lunghi tempi della giustizia, potrei anche farli i nomi e cognomi, ma non servirebbe a nulla. È un sistema così radicato e diffuso che è impossibile da estirpare. Come non è servito a nulla il trattamento medico in questione, visto che lo specialista, violando il protocollo previsto, ha avuto la geniale idea di ridurre il tempo delle sedute (e quindi la loro efficacia) aumentandone però il numero (e quindi i suoi guadagni). A proposito, dalle recensioni su internet sembra quasi di trovarsi al cospetto di un luminare, peccato che la piattaforma su cui vengono pubblicate sia da lui stesso gestita. Infine, l'anziano specialista di cui cito le parole all'inizio, anche lui abile nel trasformare la medicina in una catena di montaggio per produrre denaro, si è comportato in modo ancora peggiore prescrivendomi una cura dagli effetti collaterali ben noti e che ho dovuto sospendere quasi subito: non si preoccupi, ci vediamo tra un mese, disse congedandomi. Nei miei primi (e ormai anche ultimi 50 anni) ho subito il furto di un portafoglio e di un'auto, ma ci sono persone che fanno danni ben peggiori.




13 maggio 2024

È il 2024 e...



... e c'è ancora chi, pur ammettendo che i salvifici sieri non fossero realmente dei vaccini, ovvero farmaci in grado di prevenire dall'essere contagiati e dal contagiare, accusa noi dissidenti e dissenzienti di essere stati la causa del fallimento della campagna vaccinale...


... e, a proposito dei soggetti immuno-depressi, vale la pena ricordare che sollecitare il sistema immunitario con una serie ripetuta di "vaccinazioni" non fa altro che comprometterlo ulteriormente...


... e, a proposito della libertà, quella fantomatica cosa che inizia e finisce in relazione all'altro da noi, non ditemi che conoscete la Costituzione (che non avete mai studiato) e neppure i diritti fondamentali universalmente riconosciuti...


... e non stupitevi se mi riesce difficile trascorrere anche meno di 15 minuti con voi senza sentire il bisogno di andare via. Infine, è troppo facile dire "meno male che è finita" sapendo che ormai la frattura è insanabile. Né io né quelli con cui ho condiviso le stesse scelte vogliamo più perdere il nostro tempo con chi è stato complice di tutto questo schifo.


Massimiliano Cerreto


30 gennaio 2024

La dignità


Io ho la dignità, tu no. E non l'avrai mai sino a quando continuerai a sottostare alle regole truccate di un mondo marcio sino al midollo. 

Io ho la dignità di chi dice no. Non importa quale sia il potere che ostenta lo stronzo di turno e che altri, ancora più mediocri e vili, contribuiscono a fargli credere di avere.

Io ho la dignità di chi non ha paura di perdere: è già successo milioni di volte e succederà ancora. Eppure sono ancora qui, ancora tutto intero.

Io la dignità di chi non ha bisogno. Tu invece arranchi disperato, affannandoti a dimostrare agli altri di non essere un povero fallito pur essendolo.

Io ho la dignità di chi non ci crede più e, pur non potendosi liberare dalla schiavitù, sa che la verità è altrove, al di là delle menzogne propagandate a reti unificate.

Io ho la dignità di chi sa cosa vuole, in primis non perdere ulteriore tempo con persone come te.

Te la meritati la televisione spazzatura, il cibo spazzatura, la musica spazzatura, il cinema spazzatura, il lavoro spazzatura, l'informazione spazzatura, la scuola spazzatura, la politica spazzatura, l'economia spazzatura: tu sei spazzatura. Forse saresti potuto essere migliore di così, ma lo hai scelto di essere spazzatura.

E ti condanno, sì, ma non alla morte, che sarebbe per te un misericordioso sollievo, ma a vivere. Ti condanno a mettere al mondo dei figli che avranno una vita anche peggiore della tua, in un mondo che non può che fare sempre più schifo, per colpa tua e di quelli come te.


Massimiliano Cerreto 


27 gennaio 2024

Giornata della Memoria



"Il vaccino è libertà" (Enrico Letta)


"Se uno vuole vedere il complottismo ovunque, beh resti a casa. Da solo. Non giri per le strade, non vada nel mondo, non danneggi gli altri. Poi lo so, di solito chi fa quelle scelte non si preoccupa del prossimo."(Liliana Segre)


Per altre amenità vi consiglio di leggere questo articolo pubblicato da La Bussola Quotidiana


18 gennaio 2024

La vostra fragilità è la loro forza!


Diffidate, diffidate, diffidate da chi finge di agire per il vostro bene o per il vostro interesse: il prezzo da pagare non è solo il vostro denaro o il vostro tempo, che ha ancora più valore, ma la vostra stessa vita. E diffidate anche di me, ovvio.

m.c.


29 novembre 2023

L'educazione ai tempi del Marchese del Grillo


(La legge sono io, esclamò con forza il parcheggiatore abusivo nei pressi della facoltà di Giurisprudenza di Napoli. Era l'inverno del 1995. La storia che sto per raccontarvi è invece ambientata nel 1991, in autunno)

Il migliore modo di educare è con l'esempio, giusto? Eppure me lo ricordo di quando nel mio cattolicissimo e costosissimo liceo, di cui ho scritto in passato, alcuni dei professori entravano in classe con la sigaretta già accesa in bocca. No, quello che fumava la pipa, a dire il vero, la teneva quasi sempre spenta; preferirla darla in testa agli studenti più indisciplinati, lo stronzo. A quella di inglese, qualche volta, essendo seduto al primo banco, l'accendevo io. Ci appellava dolcemente "classaccia" urlando e sbattendo i pugni contro la porta. Non che avesse tutti i torti, effettivamente facevamo un po' schifo, ma forse qualcuno di noi si sarebbe potuto salvare in un ambiente meno tossico.
A noi merdacce alunni invece era vietato fumare, anche negli spazi all'aperto. In altre parole era in vigore la legge del Marchese del Grillo, che molti ricorderanno esemplificata nelle frase: perché io so io e voi non siete un cazzo.

Ricordo anche di quando, nel bar a pochi metri dalla scuola, ebbi l'ardire di accendere una sigaretta dopo il caffè e una donna, che poi scoprii essere una poliziotta e madre di una studentessa del quinto anno, con toni molto aggressivi, sostenne ci fosse una legge che vietava di fumare nei luoghi pubblici. Eppure eravamo nel 1991, molto prima della celebre legge Sirchia.

Risposi che non ne ero a conoscenza e il proprietario del bar, che aveva un accordo (sulla cui legalità mi sia consentito dubitare) con la mia scuola per vendere pizzette di infima qualità durante la ricreazione, preferendo prendere le parti della donna, mi urlò contro.

Per paura che la poliziotta scoprisse che i suoi dipendenti venissero pagati rigorosamente in nero? Non credo in quanto è il classico segreto di Pulcinella oltre che pratica diffusa ancora oggi in molti esercizi commerciali, soprattutto a Napoli, con buona pace dell'Ispettorato del Lavoro. 
Per paura che scoprisse che quel bar, come molti altri, fosse eventualmente una "lavanderia"? Perché è così che affettuosamente si chiamano ancora oggi quelle attività che la camorra usa per il riciclaggio dei soldi sporchi, e bar e gelaterie sono tra le preferite. 
Per evitare che scoprisse che le mie sigarette fossero rigorosamente di contrabbando? Tutto intorno al perimetro della scuola c'erano infatti tanti "rivenditori specializzati". I più furbi lasciavano penzolare una piccola corda dalle loro finestre: bastava tirarla, aspettare che la persona di turno, spesso una insospettabile casalinga in vestaglia e bigodini, si affacciasse alla finestra, chiedere la marca preferita e poi mettere i soldi nel classico panariello che veniva calato giù. Il "rivenditore specializzato", per correttezza (sigh), verificava che i soldi ci fossero tutti e poi calava nuovamente il cestino con le sigarette dentro. 
Molto più probabile l'ipotesi che quell'ometto, più basso di me e già avanti con gli anni, avesse preso le sue parti per semplice vigliaccheria, alla maniera di un Don Abbondio qualunque, per intenderci.

Vero! Risale all'antico diritto romano il principio ignorantia legis non excusat, ma c'era davvero una legge che mi impedisse di fumare in quel cazzo di bar? E perché lì non c'era alcun cartello che indicasse il divieto di fumo, presente invece in ogni vagone del treno che prendevo per raggiungere la scuola? E c'era forse una legge che autorizzasse due persone maggiorenni ad aggredire verbalmente un minorenne? Nel 1991 avevo 17 anni.

Ecco, questo è tutto ciò che ricordo della mia educazione ai tempi del Marchese del Grillo. Quel bar non esiste più e neppure i miei 17 anni, per fortuna. E tutto ciò che ho imparato è che i rapporti interpersonali sono tutti rapporti di forza, anche al di fuori di strutture gerarchicamente organizzate come la scuola o il luogo di lavoro, persino in amore. Peccato che, presto o tardi, noi vasi di coccio ci rompiamo e che, a calpestarci, vi facciate male soltanto voi. 

Massimiliano Cerreto

P.S. Colgo l'occasione per un cordiale saluto a quei docenti di filosofia, nobili difensori del pensiero critico, che non si sono opposti alla vaccinazione (di fatto) obbligatoria, all'uso delle mascherine in classe e all'allontanamento dei colleghi perché rei di non aver creduto nel salvifico siero magico, poi reintegrati e confinati nelle segrete del castello: che magnifico esempio avete dato ai vostri studenti! 

28 novembre 2023

Mea culpa: avete ragione voi!


Vi devo chiedere scusa: sono io quello sbagliato.

Avete fatto bene a vaccinarvi con un farmaco che non è un vaccino, ma un siero sperimentale introdotto sul mercato con una procedura d'urgenza, che non previene dal contagio, che causa seri danni al sistema immunitario, che ha causato reazioni avverse in tutto il mondo, alcune anche mortali.

Avete fatto bene a sostenere con la vostra complicità chi ha inteso separare il mondo in persone di serie A, dotate di green pass, e persone di serie B, quelle che ne erano sprovviste, meritevoli queste ultime di essere insultate, derise, trattate come criminali, come bestie. Anzi peggio, visto che in alcuni ristoranti i cani sono sempre potuti entrare. 

Avete fatto bene a disprezzare la famiglia, quella che oggi viene chiamata patriarcale e cui si dà la responsabilità di ogni episodio di omicidio di genere, che è lungi da me giustificare o legittimare. Dimenticando però la distanza affettiva, spaziale e temporale sempre maggiore tra genitori e figli, spesso cresciuti dai nonni, quando fortunati ad averne.

Avete fatto bene ad adeguarvi alla precarizzazione del lavoro, alla sua gratuità coatta e spesso protratta per anni ed anni, a sottomettervi al prenditore di lavoro di turno, a competere con altri sventurati come voi mettendo in cattiva luce il lavoro dei colleghi, attribuendovi meriti che sarebbero spettati loro, cercando il consenso del capo di turno.

Avete fatto bene ad avvalervi di sistemi di schiavitù legalizzata: servizi di consegna a domicilio e spedizioni in 24H in primis.

Avete fatto bene a dismettere quasi del tutto l'ormai antiquato denaro contante.

Avete fatto bene a credere nella scienza, divenuta ormai una religione, falsa al pari di tutte le altre, capitalismo incluso. Perdonate il mio essere eretico, ma nessuno può dimostrare o meno l'esistenza di Dio. È un dato di fatto dimostrabile, invece, che tutte le religioni sono state create dagli uomini al fine di controllare le masse, tenute insieme da (discutibili) principi identitari.

Avete fatto bene ad andare a votare legittimando una classe politica - tutta - sempre più inadeguata ed eterodiretta.

Avete fatto bene a permettere che i vostri figli fossero costretti per anni ad indossare la mascherina (ma il termine spagnolo tapaboca rende meglio l'idea) durante l'orario scolastico. Un ottimo strumento educativo, come lo ha definito qualche insegnante.

Avete fatto bene a credere nella propaganda a reti unificate che, seguendo uno schema ben noto e ben rodato, è passata dalla distinzione novax/provax a quella tra sostenitori e detrattori di Putin, pro-palestinesi e pro-israeliani, pro-green e negazionisti climatici, con l'effetto comune di ridurre la complessità a semplici slogan dicotomici. Tanto mica possiamo preoccuparci di chi, spesso innocente, perde la propria vita, giusto? Il prossimo passo? Forse la crisi alimentare che renderà cosa buona e giusta mangiare insetti o alimenti sintetici potenzialmente dannosi per la salute. Poco importa se ogni anno viene prodotto più del doppio del fabbisogno alimentare mondiale, ma distribuirlo in modo equo comporterebbe un mancato guadagno per molti.

Avete fatto bene ad adeguarvi sempre al sistema sospinti dal vostro istinto di sopravvivenza dimenticando che un padrone senza schiavi non è più un padrone. 

Ora continuate pure a divertirvi: io sono già sceso da questa giostra impazzita tanti anni fa.


Massimiliano Cerreto


P.S. E vi chiedo scusa anche perché la maggior parte delle persone come me non è morta, non ancora almeno.  Comunque vi voglio rassicurare, nel mio caso non manca ancora molto. Per fortuna, la mia.


27 novembre 2023

Gerusalemme? Liberatela! (Ma dalle religioni)


L'inferno sono gli altri

Jean-Paul Sartre


Ne ho le palle piene delle religioni e di ogni forma di violenza possibile, sino ad arrivare a veri e propri genocidi, in nome di un Dio che esiste, ma solo nella mente fragile di chi non ha il coraggio di assumersi la responsabilità della propria vita.


m.c.


P.S. Sì, tranquilli, lo so che le mie parole non servono a un cazzo.


30 ottobre 2023

Prima della nebbia


Ricordo solo che fosse notte. Son Mi aveva provato a raccontarmi la verità, ma era troppo tardi. Ero io il diverso lì, lo straniero, ma nessuno si sentiva in diritto di insultarmi o farmi del male. Eppure alla violenza ero così abituato da avere paura comunque, dei suoi amici che ridacchiavano intorno e persino di lei. Era bella Son Mi, ma non immaginatela vestita di seta rossa e neppure di bianco: aveva il colore di ciò che è semplice, proprio come le sue parole. Avrei dovuto respirare, non continuare a trattenere il fiato, ma non ero più in grado di farlo. Di quel tempo in cui la nebbia non aveva ancora avvolto il mio cammino restava poco o nulla.


Massimiliano Cerreto

6 agosto 2023

Le bombe delle 6 cadono sulla spiaggia



Le bombe delle sei non fanno male,
è solo il giorno che muore, 
è solo il giorno che muore.

(Antonello Venditti, Notte prima degli esami)


Immagina di essere ad una festa, ci sono tutti i tuoi amici, e d'improvviso vieni informato che, entro 5 minuti, una bomba nucleare verrà sganciata a pochi kilometri di distanza. Sei l'unico a conoscere la verità: cosa fai? Pensaci...


Massimiliano Cerreto




19 giugno 2023

Nelle fauci dell'idiozia


La laurea ad Anthony Fauci è una totale idiozia, al pari di quella attribuita a George Soros.

m.c.

P.S. Dimenticavo che un tipo "abbronzato", come lo definì qualcuno, ebbe il Nobel per la Pace: preventivo, proprio come lo erano le sue guerre.



15 giugno 2023

Alla ricerca del male perduto

E adesso a chi la daremo la colpa di ogni male del nostro Paese?

m.c.

P.S. Vi siete indignati e strappati le vesti per il lutto nazionale: scelta opinabile, certo. Ma da che parte eravate quando chiedevano di mettere il bavaglio ai vostri figli e nipoti, quando hanno escluso milioni di lavoratori dalla società, quando hanno sottoposto la civiltà occidentale al più grande esperimento di massa della storia? Ecco, appunto. Non fatelo mai l'esame di coscienza, potreste scoprire chi siete davvero. 



12 giugno 2023

Mi consenta!

Nel bene e nel male sei stato l'ultimo grande personaggio della storia italiana.

m.c.




7 giugno 2023

Green pass mondiale

L'istituzione del green pass mondiale è l'ennesima bastardata ad opera di un manipolo di psicopatici. Ormai ho finito anche i vaffanculo.

m.c.

P.S. Nel gennaio del 2022 era necessario avere il green pass per andare (tra le altre cose) anche dal barbiere: non esitai un attimo a radermi i capelli a zero. Non ho mai fatto una sola dose del loro magico siero, mai un tampone e mai mi piegherò a tutto questo schifo. 


2 giugno 2023

Avete ragione voi!

Ma certo, perché continuare a ricordare i sublimi picchi di stupidità e cattiveria raggiunti in questi anni? Ma sì, la vita continua, nonostante tutto, nonostante voi. Tanto accadrà nuovamente, seppure in forme diverse. E data la vostra scarsa memoria, vi fregheranno, come sempre. Sono migliaia e migliaia di anni che va avanti così e voi non avete ancora imparato nulla. Possibile che la storia del genere umano sia davvero così noiosa e ripetitiva? Un padrone senza schiavi non è più tale, ma voi avete scelto la sottomissione.

m.c.

P.S. Caro Mario Draghi, da molti considerato il salvatore della patria, sono ben felice di essere uscito dalla società sin dal 2014, quella che tu e tanti altri prima di te avete plasmato secondo i desiderata del potere di cui sei espressione, e neppure una delle meglio riuscite.



28 maggio 2023

La libertà (secondo loro)

 Alla loro idea di libertà...


(5 settembre 2021)


(19 settembre 2021)


... preferisco quella di Luciano De Crescenzo: "La libertà, la libertà, pure 'o pappavallo l'addà pruvà."  (Così parlò Bellavista, 1984)

m.c.

P.S. Ma non vi sembra strano che un ex militante di Lotta Continua si esprima come un democristiano di lunga data? Ah, già, chiedo venia, avete ragione, sono solo uno sporco novax, pacifinto, negazionista climatico e complottista. Adesso vado a pulire lo scolapasta che ho sulla testa per proteggermi dalle onde del 5G che si propagano nell'atmosfera intorno alla Terra, rigorosamente piatta, ovvio. No, il video qui in basso non lo commento perché altrimenti mi viene il vomito.


(12 settembre 2021)